There are no translations available.
Le filiere: caratteristiche generali
La lunga esperienza con una clientela sempre più vasta ci ha portato alla elaborazione di filiere di facile gestione da parte del cliente: le filiere componibili, di rapida manutenzione, provviste di cono e/o freni a regolazione esterna in cui ogni elemento è sostituibile singolarmente. La manutenzione viene effettuata di volta in volta sostituendo le singole componenti usurate: cornice, tasselli, freni e ponte senza bisogno di rispedirci la filiera. Nella costruzione dei prodotti più complessi (ad es. blocchi a setti sottili o multi uscita) una speciale attenzione viene dedicata alla costruzione del “ponte”, il reticolo di traversine e gambi che sostengono i tasselli: il cuore della filiera stessa. Questo particolare è di fondamentale importanza per lo scorrimento ottimale dell’ argilla, che fluisce in modo uniforme verso l’ uscita senza creare tensioni, che sono tra le principali cause di rotture e fessurazioni del prodotto finale. I vari particolari, come tasselli e cornici possono essere realizzati con materiali ad alta resistenza all’ abrasione quali ad es. acciai da tempra, acciai sinterizzati, metallo duro (widia), materiale ceramico o acciaio cromato.
Personalizzazione (customizzazione) del prodotto
Seguendo una precisa filosofia di lavoro, e operando in stretta collaborazione con noi, il cliente ha la certezza di ottenere un prodotto fatto su misura, progettato e costruito di volta in volta in base alle proprie specifiche esigenze di produzione, alle caratteristiche della propria argilla e dei propri macchinari. Pur lavorando ormai da anni con le più moderne tecnologie possiamo affermare che le nostre macchine vengono realizzate singolarmente e con cura artigianale. Occorre aggiungere, a garanzia dell’ alta qualità del nostro prodotto, che lo studio, la progettazione e la realizzazione avvengono nella nostra officina, utilizzando materie prime di alta qualità provenienti da produttori italiani.
|